Dove comprare servofrizione camion a un prezzo conveniente? Online su AUTODOC!

Servofrizione per le migliori marche di camion e veicoli industriali
Servofrizione per migliori autocarri modelli
Servofrizione veicoli commerciali di qualità originale: i migliori produttori
I bestseller AUTODOC nel catalogo dei servofrizione camion ai prezzi migliori
Questi articoli sono quelli acquistati più spesso dal catalogo di Servofrizione. L'ampia gamma di prodotti delle migliori marche la aiuteranno a selezionare Servofrizione ad un prezzo stracciato assicurando la compatibilità migliore per il Suo camion o veicolo commerciale.
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
I potenziatori di frizione per camion consentono di ridurre lo sforzo per premere il pedale, specialmente nel cambio marcia. Si montano sulla flangia dell’involucro dell’unità sulla destra.
Tipologie di potenziatori di frizione per camion
A seconda del principio di funzionamento, ci sono potenziatori:
- A molla. Si installano nelle frizioni meccaniche o idrauliche e ne potenziano compressione ed estensione. Sono formati da una molla, una leva e un fermo che ne limita il movimento. Riducono lo sforzo sul pedale in media del 30-40%.
- Idraulici. Si installano paralleli alla frizione meccanica; la pressione al loro interno aumenta per azione di pompe a ingranaggi o a vuoto. Sono formati da un cilindro idraulico, un sensore di controllo e una valvola di distribuzione.
- Pneumatici. La loro struttura include un pistone sotto pressione, una valvola di riduzione, un sensore di controllo e un diaframma. Funzionano ad aria compressa. Quando il pedale della frizione viene premuto, vengono pompati il fluido operativo e aria compressa ad una pressione di 8-10 atmosfere, raddoppiando l’effetto della pressione del pedale.
Nei camion, il meccanismo della frizione è molto più grande rispetto alle automobili, quindi serve maggiore sforzo per azionare la piastra di pressione (spingidisco). I potenziatori di frizione per automobile si montano se il pedale richiede una pressione di 150 N, mentre nei camion questo valore è di 250 N.
Guasti e cause
Non esiste una durata limite per questi accessori, ma bisogna considerare le condizioni pesanti di funzionamento dei veicoli commerciali, che tengono i sistemi sotto costante carico con rischio di rottura potenziale. Tra i guasti frequenti, il pistone che si blocca nel cilindro, i tubi tra cilindro e potenziatore di frizione che si deformano, danno meccanico agli elementi sigillanti. I guasti sono causati anche dall’umidità o dall’aria che entrano nel meccanismo, oppure da una regolazione sbagliata o dal carico eccessivo.
Come individuare i guasti
Un danno a questo dispositivo si può notare in primo luogo ad un controllo visivo durante la manutenzione del camion. Se si riscontrano perdite del fluido operativo o mancanze, sono chiari segnali che bisogna riparare o sostituire il potenziatore. Un guasto si può anche intuire se la frizione funziona male, specialmente se il movimento libero del pedale diventa eccessivo.
AUTODOC: comodo shopping online
Vuoi fare i tuoi acquisti online rapidamente e risparmiando? Prova il negozio online AutoDoc. Il nostro catalogo è molto intuitivo, con una enorme offerta di ricambi di alta qualità a prezzi contenuti. Se approfitti delle promozioni, puoi acquistare un potenziatore di frizione, un volano, un disco per giunto omocinetico (CV) e tante altre parti anche spendendo meno. Diventa subito cliente AUTODOC, godrai di tutti i benefici di un servizio di eccellenza e di uno shopping speciale!
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.